Venerdì 17 gennaio – S. Antonio
Apertura Ufficiale del Carnevale 2025, si accendono “le luci” del Carnevale di Offida
16 febbraio – Domenica degli amici
Dalle ore 16:00 – Centro Storico
Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
22 febbraio – VEGLIONIONE INAUGURALE
Ore 22:00 – Teatro Serpente Aureo
23 febbraio – Domenica dei parenti
Dalle ore 16:00 – Centro storico
Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
27 febbraio – Giovedì grasso
Ore 11:30 – Teatro Serpente Aureo
Consegna delle chiavi della città: il Sindaco consegna le chiavi a una delle Storiche Congreghe offidane
Ore 15:00 – Teatro Serpente Aureo
Bimbi in maschera: concorso a premi per bimbi in maschera
Dalle ore 23:00 – Centro Storico
Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
28 febbraio – Bove finto
Ore 09:00 – Centro storico
Bove finto bimbi
Ore 10:00 – Centro storico
Bove finto ragazzi
Ore 14:30 – Centro storico
Bove finto
1 marzo – Veglionissimo
Ore 22:00 – Teatro Serpente Aureo
2 marzo
Dalle ore 16:00 – Centro Storico
Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
VEGLIONISSIMO MASCHERATO
Ore 22:00 – Teatro Serpente Aureo
3 marzo – Veglionissimo di Carnevale
Ore 22:00 – Teatro Serpente Aureo
Ore 24:00 – Ingresso delle Storiche Congreghe
4 marzo
Dalle ore 15:00 – Piazza del Popolo
MASCHERE IN FESTA
Concorso a premi miglior gruppo
Musica e allegria con le Storiche Congreghe offidane
Balli e divertimento
Ore 19:00 – Centro storico
Accensione dei V’lurd